
Chatelier Frères
Dopo dieci anni da “Zumiè”, il mio ultimo disco solista pubblicato nel 2007 oggi, a dieci anni di distanza, grazie all'entrata in scena della mia nuova chitarra acustica Chatelier, mi sono deciso a mettere su "nastro" brani che da troppo tempo attendevano di essere dati alla luce.
Con la "pubblicazione" di Cristalli vol. 1 & 2, desidero anche evidenziare il valore della liuteria dei fratelli Gerard e Philippe Chatelier e ringraziarli per la loro amicizia e l'impegno profuso nel realizzare uno strumento in grado di valorizzare al meglio il mio pensiero musicale.
“Per molto tempo abbiamo pensato che sarebbe stato grandioso avere una chitarra acustica di piccole e medie dimensioni adatta sia al flat-picking che al finger-picking. La sfida consisteva nel creare un modello in grado di combinare i vantaggi della "OM" e quelli della "Dreadnought" con le seguenti caratteristiche: un tono pieno che consentisse ai chitarristi di utilizzare l'intera tastiera senza nessun compromesso tra espressività, sfumature e sustain. Una gamma di toni media stretta, calda e non aggressiva, capace di proiettare il suono verso il pubblico. Cantini morbidi e dolci, con una bella presenza soprattutto sulla nota SI, che tende a sfocare. Bassi pieni, rotondi e risonanti. Il nostro sogno è iniziato alla fine degli anni sessanta con la chitarra folk nordamericana. Questo suono faceva parte delle canzoni della nostra gioventù e cattura ancora oggi l'universo sognante e mitico dell'altro lato dell'oceano atlantico."
Gerard e Philippe Chatelier